top of page

Piramide Alimentare

  • Alessiohenrygrassi
  • 26 mag 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

La Piramide alimentare elaborata dall'USDA mostra i tipi e le quantità di cibo che si raccomanda di assumere quotidianamente.La Piramide classifica i cibi in cinque gruppi.

- Pane,Cereali,riso e pasta

- Frutta

- Verdure

- Latte,yogurt e formaggi

- Carne,pollame,pesce,legumi,uova e frutta secca

I cibi di ciascun gruppo hanno una composizione analoga e sono considerati interscambiabili;per questo motivo si incoraggio l'equilibrio e la varietà all'interno di ciascun gruppo.

Un esempio facile da fare è la combinazione di un arancia,una mela e una pera fornisce una quantità maggiore di nutrienti essenziali di tre mele,anche se entrambi gli esempi forniscono un numero di porzioni tra due e quattro come è raccomandato.

In generale,pane cereali,riso e pasta forniscono i cairboidrati (zucchero e amido),cosi come la frutta e la verdura. Questi cibi sono anche le principali fonti di di fibra alimentare,riboflavina,tiamina,niacina,folati,vitamina C e beta-carotene.

Le carni,il pollame,il pesce,i legumi,le uova e la frutta secca forniscono principalmente proteine,ferro,zinco e vitamina B.

I prodotti caseari sono fonti eccellenti di proteine,calcio e riboflavina.

In cima alla piramide alimentare si trovano i grassi,gli oli e gli alimenti dolci.Ai consumatori si raccomanda vivamente di "consumarli con moderazione".

Questa raccomandazione si basa in parte sulle preoccupazioni circa un assunzione eccessiva di calorie da parte della popolazione generale.

Quando vengono aggiunti ad una dieta equilibrata e variata,gli alimenti grassi e dolci possono fungere da fonti accessibili e convenienti di calorie per coloro che necessitano di un elevato apporto calorico.

Al contrario se si necessita di un fabbisogno calorico inferiore vanno consumati con moderazione ma non eliminarli completamente dalla dieta.

La Piramide alimentare elaborata dall'USDA rappresenta un un eccellente punto di partenza per valutare l'adeguatezza della dieta.

Come regola pratica,se una dieta fornisce il numero minimo di porzioni ciascun gruppo,è adeguata per apporto di vitamine e sali minerali.Se la dieta esclude un intero gruppo di alimenti,vi può essere una carenza di nutrienti specifici. L'esclusione della famosa carne dalla dieta,aumenta il rischio di assunzione inadeguata di proteine,ferro,zinco e vitamina B.L'esclusione di latte e prodotti caseari aumenta il rischio di un consumo inadeguato di calcio e Riboflavina

L'esclusione di tutti gli alimenti di origine animale implica che la dieta è carente di vitamina B

L'esclusione di frutta e verdura aumenta il rischio di un assunzione inadeguata di Vitamina C e beta-carotene,mentre l'esclusione di pane e cereali aumenta il rischio di un apporto inadeguato di riboflavina,tiamina e niacina.

Sebbene la piramide alimentare possa dare l'impressione che un gruppo di alimenti sia piu importante di un altro,ogni gruppo fornisce nutrienti chiave,che sono piu difficili da assumere con la dieta se tale gruppo viene eliminato.

Per esempio,consumare il massimo numero di porzioni della piramide alimentare fornisce 2,800 chilocalorie,mentre ilnumero minimo fornisce circa 1.600 chilocalorie

Per concludere,in un'alimentazione sana è giusto variare la propria alimentazione,in maniera equilibrata,cercando di non far mancare nulla al nostro organismo,trovando anche le alternative giuste in caso di filosofie quali quelle vegane o vegetariane.

Tratto da MPT

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page