top of page

I migliori 7 esercizi per allenare le braccia

  • AlessioHenryGrassi
  • 14 nov 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Vi siete mai chiesti quale siano i migliori esercizi per allenare le vostre braccia?

Ogni movimento o esercizio che fate, non è detto che possa creare gli stessi risultati per ogni persona.

Elenco qui sotto quali a mio parere sono i migliori esercizi che inducono il nostro braccio a far scattare quella scintilla o eventuale risposta muscolare per tonificare o far crescere il muscolo.

INCLINE DUMBBELL CURL

Impostate la panca sui 35-40 gradi, in modo da impostare il massimo della forza su capo lungo del bicipite. Estendere le braccia lungo i lati della panca, tenendo conto che l'unico beneficiario in questo movimento è il bicipite . Questo è un esercizio molto importante per la costruzione delle vostre braccia, ma sopratutto nella definizione della stessa.

CURL CON BILANCIERE IN PIEDI

Il curl con bilanciere è un ottimo esercizio per chi vuole mettere massa alle proprie braccia. La sua efficienza viene proprio dal fatto che il movimento richiede controllo e tecnica per tutta la durata dell'esercizio. La forza impiegata nel movimento attiva le fibre muscolari, sopratutto nel secondo in cui il braccio tende alla concentricità. Questo è un vantaggio che sviluppa la massa muscolare. Dopo aver preso confidenza con l'esercizio di routine, prova a modificarlo stringendo la presa o allargandola, o addirittura prova il tutto da seduto. Cambiare spesso l'esercizio crea una confusione importante per il nostro muscolo.

CURL DI CONCENTRAZIONE SEDUTO

Questo esercizio è molto importante, sopratutto come dice la parola stessa "Concentrazione", va effettuato tenendo bene in mente il movimento reale del braccio che durante la contrazione muscolare, va spremuto al massimo. In alternativa lo si può eseguire ai cavi sempre nella stessa maniera, spremendo il bicipite al vertice del movimento.

DIAMOND PUSHUPS

Esercizio molto completo, che va ad attivare il nucleo, pettorali, tricipiti, dorsali. Secondo uno studio dell'American Council on exercise (ACE) ha trovato questo esercizio utile per attivare la completa attività muscolare. Il Diamond Pushups è un ottimo esercizio per i tricipiti. Mantenendo le mani vicine tra loro (come la forma di una diamante) i tricipiti sono tenuti sotto tensione sia concentricamente che eccentricamente.

DIPS

I Dips richiedono attrezzature minime per l'esecuzione come Sedie, Panche, Parallele. L'apparenza inganna a volte, non è un esercizio facile come sembra in quanto si alza costantemente il peso del proprio corpo. Il tricipite ad esempio cosi come il bicipite non sono muscoli molto grandi, quindi il peso di sollevamento del nostro corpo agisce molto rapidamente sulla nostra struttura muscolare, attivandola nella maniera giusta e corretta, senza dover per forza aggiungere altri kg all'esecuzione.

SKULL CRUSHER

Questo esercizio necessita di un ottima tecnica e sino a quando non scegliete un giusto peso sia per la fase concentrica che quella eccentrica, l' esercizio non sarà mai all'altezza del suo nome. Si può effettuare con un bilanciere, con dei manubri o con una barra EZ. L'attenzione maggiore è focalizzata sulla parte inferiore del movimento, tenendo la barra per due o tre secondi e poi lentamente portandola alla posizione iniziale. Questo fa si che il tricipite possa reclutare delle fibre supplementari.

Un altro suggerimento che mi sento di dare è quello di muovere le braccia indietro cosi da avere una distanza di 45 gradi dal pavimento. Questo mantiene il muscolo in tensione e una maggiore esecuzione in tutto il tratto. Se si vuole avanzare di grado per quelli più esperti, si può utilizzare una panca inclinata.

FORZA MENTALE

Questo non è un esercizio, ma una filosofia. Il livello di concentrazione è proporzionato al modo in cui ci alleniamo. Più attenzione dedichiamo alla nostra cultura fisica e più i risultati saranno evidenti e ci daranno moltissime soddisfazioni. Dobbiamo pianificare il nostro allenamento, in primis dall'interno del nostro corpo, lasciando fuori dalla palestra le influenze negative e i problemi, cosi da non stressare il nostro intestino e la nostra muscolatura che tenderebbe ad irrigidirsi. Usate la mente per raggiungere i vostri obiettivi Fitness.

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page